![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
|
Il Re Delle Scimmie
Spettacolo di marionette cinesi |
Il Re delle Scimmie è un personaggio dotato di smisurati poteri magici, irriverente e furbo, arrogante ed imprevedibile - ma ciònonostante è ancora oggi l'eroe più popolare del mondo cinese.
Il Re delle Scimmmie, Sun Wu Kong, e sempre servito da valvola di sicurezza in una Cina imperiale sottomessa alla strapotenza dei mandarini, spesso corrotti. Tale è la popolarità del Re delle Scimmie in tutta la Cina, che viene venerato in numerosi templi attraverso il paese. Attraverso i secoli è diventato uno di principali personaggi del teatro di marionette e dell'opera cinesi. Ma malgrado il suo rango divino non è per questo inaccessibile. Con umorismo, Sun Wu Kong mette scompiglio nel bel sistema ordinato del Palazzo Celeste, sul quale regna l'Imperatore di Giada, e se la prende con ogni sorta di dio, diavolo, immortale e guerrieri spaventosi, senza timore e senza vergogna, per il grande diletto dei mortali che siamo tutti noi spettatori. |
![]() |
cosa dice la stampa
“ Il Re delle Scimmie e l'Imperatore di Giada racconta le baruffe della scimmia bianca con l'Imperatore de l'Impero Celeste, Gli Immortali, il saggio Lao Tse, ed infine anche il Budda.... Tra i litigi la scimmia si burla con scherno popolaresco! Infatti per il divertimento dei piccoli, ma sopratutto il diletto dei grandi, l'adattamento dei dialoghi originali trasmette a meraviglia l'umorismo popolare cinese. ” Libération, 30-31 décembre 2000 “ Formatosi a Taipei, Jean-Luc Penso è diventato maestro dellárte della manipolazione. Questo spettacolo ricco di risvolti, sottile e misterioso, è di una raffinatezza rara. Figaroscope, 3 au 9 janvier 2001 “ Il tutto viene raccontato per tramite delle marionette cinesi a guanto: delle piccole creature di stoffa e di legno che il marionettista Jean-Luc Penso... anima con una destrosità virtuosa e ci precipita nell'imaginario cinese sfoggiante di fantasia e sottile ironia. ” Aden (Le Monde) 20 décembre 2000 “ Tutte le marionette sono meravigliosamente scolpite e dipinte con finezza. Vengono manipolate a una velocità e con un'agilità sorprendenti. ” Daily telegraph (Londres) “ Una grande arte, in miniatura. Un teatro lirico. ” L'Est républicain “ Queste marionette a guanto cinesi sono magnifiche, raffinate, e vengono manipolate con arte da Jean-Luc Penso. ” Elle “ Queste marionette non esitano a lanciarsi in pirouette che sfidano i limiti abituali dell'esercizio. ” Le Provençal “ Sempre così misteriose, le marionette cinesi conquistano per l'ingeniosità della manipolazione - e la leggenda del celebre Re delle Scimmie è ricca di infiniti risvolti. ” Télérama |
Scheda tecnica
Duration: ca. 50 mins. Durata dello spettacolo: 55 minuti Pubblico: Qualsiasi pubblicoa partire dai 7 anni Numero di spettatori: 150 o più, secondo la disposizione della sala condizioni tecniche: altezza: 2m70 profondità: 3m larghezza: 3m Lo spettacolo è dotato di sonorizzazione e luci autonome. Un macchinista dovrà essere fornito sul posto per il montaggio (1h00) e lo smontaggio (45 min) Per i professionisti: non esitate a chiederci ulteriori informazioni. |